Elenco notizie
PREMIO PROGETTO PROVINCIA DI ASTI " PULIAMO IL MONDO"
Ache quest'anno, l'Istituto Comprensivo "C. A. Dalla Chiesa" di Nizza Monferrato ha partecipato al progetto "Puliamo Insieme" organizzato dalla Provincia di Asti. Le classi 3A e 3C hanno partecipato al concorso "Usa e getta? No, grazie", collegato al progetto e le alunne Bekja Aurora e Lovisolo Alessia sono state premiate per i loro elaborati, rispettivamente un prodotto digitale e una scultura.
PROGETTO ERASMUS: VISITING DELEGAZIONI LITUANA ED ESTONE
E' iniziato domenica primo maggio, il soggiorno dei partner stranieri, quattro docenti e otto studenti, presso la nostra città e presso le nostre scuole; il programma sarà ricco di iniziative e di esperienze di conoscenza di erbe e piante in diversi contesti territoriali: Giardino dei Giusti, Parco di val Sarmassa , Orto Botanico di Torino insieme ai colleghi e studenti italiani.
TORINO: PROGETTO VALORE IN RETE " UN GIOCO DA RAGAZZE"
Le classi 2B e 1E hannp partecipato al progetto FIGC "Valore in rete "Un Gioco da ragazze"; gli alunni delle classi hanno rappresentato la provincia di Asti alll'iniziativa regionale svoltasi al Parco Ruffini a Torino ,seguite dal loro professore di educazione fisica, Valerio Giovinazzo; i giochi si sono svolti sotto la guida degli istruttori federali della FIGC; tutti sono stati concordi nel riconoscere che è stata una esperienza emozionante e coinvolgente per adulti e ragazzi; una vera "boccata d'ossigeno" dopo due anni di isolamento e di limiti alla vita sociale .
EDUCAZIONE STRADALE A SCUOLA GRAZIE ANCHE AL LIONS INTERNATIONAL CLUB NIZZA -CANELLI
Rispetta la strada, rispetta la vita:questo lo slogan dell'iniziativa che il Lions Club Nizza Canelli promuove tra i "suoi service";l'educazione stradale nelle scuole primarie del territoriosi arricchisce, nell'a.s. 2021-22, di una nuova opportunità grazie alla predisposizione di un gioco "IL GIOCO DI PACO E LOLA"a grandi tessere con raffigurazioni significative di situazioni/eventi collegati alla sicurezza stradale
PULIAMO IL MONDO
Le scuole dell'Istituto comprensivo aderiscono alla giornata ecologica di pulizia sul territorio
PROGETTO DIDEROT:OPERA SHOW LE AVVENTURE DEI FRATELLI SPARK E IL TESORO DI THEOTIHUCAN
Le classi 5^della scuola Rossignoli alle OGM di Torino partecipano all'opera show scritta e diretta da Mario Acampa e scoprono le avventure dei fratelli Spark e il tesoro di Theotihuacan: Nel pomeriggio visita al museo Egizio. Bellissima e prima opportunità sociale e culturale dopo due anni di isolamento pandemico e annuncio di speranza nuova
SCUOLA ROSSIGNOLI:I NSIEME PER LA PACE
Bandiere arcobaleno disegnate, simboli della pace, beni di prima necessità, cartelloni e disegni, manifestazioni e coreografie: sono tante le iniziative alla scuola primaria Rossignoli che in questi giorni si stanno muovendo per chiedere la pace.
GIOVANI SCRITTORI DEL BRIGANTINO
Gli alunni delle classi 3^A e 3^B della scuola Primaria Rossignoli diventano giovani scrittori del Brigantino
ARTE e CULTURA - IL PAESAGGIO COME PATRIMONIO CULTURALE IDENTITARIO.
Il progetto didattico “ARTE e CULTURA. IL PAESAGGIO COME PATRIMONIO CULTURALE IDENTITARIO”, in atto presso la scuola secondaria di primo grado “C. A. Dallachiesa” di Nizza Monferrato e coordinato dalla prof.ssa Chiara Mossino è un progetto pluridisciplinare ideato come percorso didattico e laboratoriale volto alla scoperta delle nostre colline, dei processi naturali e antropici che hanno prodotto il sito Unesco “Paesaggi vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato”.
Totale notizie: 9